Come difendere il cuore dai primi freddi?

Con dell’inverno il nostro organismo è sottoposto a diverse sfide, in particolare il sistema cardiovascolare. Come possiamo proteggerlo? In questo articolo, vediamo alcuni consigli su come difendere il cuore dai primi freddi attraverso uno stile di vita sano e consapevole. 1. Dieta equilibrata L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nella salute del cuore. Durante i mesi […]
Alimentazione e Tumori: qual è la correlazione

L’alimentazione è un fattore importante nella prevenzione del cancro. Esistono infatti diversi studi che hanno dimostrato come una dieta sana e varia possa aiutare a ridurre il rischio di sviluppare alcuni tipi di tumore. Quali fattori alimentari possono aumentare il rischio di tumore? Tra i fattori alimentari che possono aumentare il rischio di tumore, i […]
Prevenzione del Tumore al Seno: Villa Maria si unisce all’Ottobre Rosa

Ogni anno, il mese di ottobre assume un significato speciale per la salute delle donne. È il momento in cui l’attenzione si concentra sulla prevenzione e la diagnosi precoce del tumore al seno, una malattia che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Il Mese Rosa è quindi dedicato alla sensibilizzazione sull’importanza della prevenzione […]
Che differenza c’è tra urologo e andrologo?

Nel mondo della medicina capita sovente che le persone si confondano riguardo quale professionista consultare per determinati problemi di salute. Uno dei dubbi più comuni riguarda la differenza tra l’urologo e l’andrologo. Entrambi trattano questioni legate al sistema riproduttivo maschile ma le loro competenze e aree di specializzazione sono distinte. Lo spieghiamo in questo articolo. […]
Tumore del colon retto: come riconoscerlo?

l tumore del colon retto è una malattia seria ma trattabile e riconoscerla precocemente può fare la differenza tra una prognosi favorevole e una sfida più impegnativa. In questo articolo, esploreremo i segni e i sintomi del tumore del colon retto, i fattori di rischio coinvolti e l’importanza di una struttura di eccellenza come Villa […]
Malattie del cuore: quali sono i sintomi da non sottovalutare?

Il cuore è uno degli organi più importanti del nostro corpo, responsabile di pompare il sangue e fornire ossigeno e sostanze nutritive a tutte le cellule. Quando il cuore è sano, tutto funziona in modo armonioso. Ma se si verificano problemi cardiaci, il benessere di tutto il corpo viene compromesso. Per questo motivo, è essenziale […]
Steatosi epatica o “fegato grasso”: come migliorare con l’alimentazione

Il fegato è uno degli organi più importanti del nostro corpo. Svolge una serie di funzioni vitali, tra cui la produzione di bile per la digestione dei grassi, la sintesi di proteine e la detossificazione delle sostanze nocive. Tuttavia, a causa di fattori come una dieta malsana e uno stile di vita sedentario, il fegato […]
L’approccio mininvasivo può essere applicato in chirurgia oncologica?

Negli ultimi decenni, l’evoluzione tecnologica ha portato a notevoli progressi nel campo della chirurgia oncologica. Uno dei più importanti sviluppi è stata l’introduzione dell’approccio mininvasivo che ha rivoluzionato il modo in cui vengono trattati i pazienti affetti da patologie tumorali. Ma cosa significa esattamente “approccio mininvasivo” e come può essere applicato alla chirurgia oncologica? In […]
MICROBIOTA COLONICO

All’inizio del novecento il biologo russo Metchnikoff ( premio Nobel per la medicina nel 1908) ebbe una grande intuizione. Nel corso di numerosi viaggi attraverso l’Europa aveva notato che alcune popolazioni di pastori della Bulgaria e del Caucaso vivevano molto più a lungo rispetto alla media: 87 anni contro i 48 degli statunitensi. Questi pastori […]
Calcolosi della Colecisti

La colecisti (o cistifellea) è un sacchetto posto sotto il fegato deputato a svolgere il ruolo di “serbatoio” della bile. La bile è prodotta dal fegato e serve fondamentalmente a sciogliere i grassi per favorirne l’assorbimento. In pratica ogni volta che si mangia la colecisti si contrae e permette una maggiore immissione di bile nell’intestino. […]