La ricerca clinica in oncologia è fondamentale per lo sviluppo di nuove terapie e per migliorare la cura dei pazienti affetti da cancro. Attraverso studi clinici, si valutano l’efficacia e la sicurezza di farmaci, terapie e approcci diagnostici, contribuendo a progressi significativi nella prevenzione, diagnosi e trattamento del cancro.

Per tale motivo, la partecipazione a studi clinici contribuisce a qualificare un centro medico, soprattutto se lo studio è condotto secondo rigorosi protocolli e coinvolge personale altamente qualificato. La partecipazione stessa indica un impegno verso l’innovazione e il miglioramento delle terapie, oltre a garantire un alto livello di controllo e monitoraggio dei pazienti.

Per la prima volta nella sua storia, la Casa di Cura Villa Maria di Mirabella Eclano entra nell’elenco dei centri autorizzati a partecipare a studi clinici in Oncologia, e lo fa attraverso il Dipartimento Oncologico in collaborazione con UPMC Hillman Cancer Center.

Oncologi e radioterapisti, infermieri e data manager, uniti nella lotta contro il cancro anche attraverso la sperimentazione clinica.

Sul nastro di partenza lo studio IMPROVE 2 (“Studio di fase 3 randomizzato della combinazione FOLFIRI + panitumumab in modalità intermittente o continuativa per il trattamento di prima linea di pazienti affetti da carcinoma del colon-retto metastatico non resecabile con sede sinistra e RAS/BRAF wild-type”) e, a breve, anche lo studio CAPRI 3 (“Phase 3 clinical study to evaluate the use of continuing cetuximab treatment beyond first line progression in molecular selected metastatic colorectal cancer patients”).